


Sempre più vulnerabilità per l'open source
Sempre più vulnerabilità per l'open source

W10 May 2020 Update: il bug di Optane confermato
W10 May 2020 Update: il bug di Optane confermato

VoIP
VoIP: In Europa un utente su due vincola la sicurezza dei telefoni IP alla notorietà del marchio
Angelo Domeneghini | 5/6/2020

VIDEOCONFERENZE - ZOOM
Zoom blinda i meeting con la cifratura end-to-end, ma solo per chi paga

Metamorfo: il malware scoperto da Bitdefender
Si chiama Metamorfo il malware scovato dai ricercatori di Bitdefender, responsabile di una massiccia campagna che ha preso di mira in particolare l’ambito bancario concentrando la propria azione prevalentemente nel territorio brasiliano

Data breach del portale Joomla!
Data breach del portale Joomla! Resources Directory (JRD)
(AL03/200604/CSIRT-ITA)
(AL03/200604/CSIRT-ITA)

Vulnerabilità ad alta criticità su NAS marca QNAP
Vulnerabilità ad alta criticità su NAS marca QNAP

Aggiornamenti mensili Microsoft risolvono 111 vulnerabilità, di cui 15 critiche.
Descrizione e impatti potenziali
Gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft in occasione del “Patch Tuesday” di maggio risolvono un totale di 111 vulnerabilità, di cui 15 classificate come critiche, 95 come importanti e 1 come moderata.
Gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft in occasione del “Patch Tuesday” di maggio risolvono un totale di 111 vulnerabilità, di cui 15 classificate come critiche, 95 come importanti e 1 come moderata.

Vulnerabilità in Adobe Acrobat, Acrobat Reader e DNG Software Development Kit
Adobe ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza che risolvono un totale di 36 vulnerabilità, di cui 24 nelle applicazioni Acrobat e Acrobat Reader e 12 in Adobe DNG Software Development Kit (SDK), software che fornisce il supporto per la lettura e scrittura di file DNG.